Che cosa ci racconterebbe un talento morto se lo sottoponessimo a un attento esame autoptico? La causa della morte ci svelerebbe i retroscena della sua vita? Ci direbbe cosa gli è mancato per mantenersi in buona salute e cosa gli … Read More
desideri
10.2020 | Dove osano gli Alter Ego
Nella lettera al suo professore Georges Izambard, un sedicenne Arthur Rimbaud scriveva: «È falso dire “Io pens0”, si dovrebbe dire “Mi si pensa”. Scusi il gioco di parole: Io è un altro» Roba da farsi masturbazioni mentali da qui alla fine … Read More
3.2020 | Inganno naturale
«Non è che ci pensi più di tanto: vedo una cosa che non va bene e devo dirlo che proprio non va. Mi viene naturale!» «Sì, sono proprio i miei capelli: sono una bionda naturale» «Vuoi mettere un bel seno … Read More

Elogio dell’insicurezza: perché dovremmo avere maggior rispetto della condizione che più rifuggiamo al mondo
Se ora scrivo qui, nero su bianco, che la più grossa fortuna della nostra vita è l’insicurezza, tu forse penserai che sono ammattita completamente, che questi giorni di pausa invernale mi hanno dato alla testa, che sono anni che vai … Read More

Cosa ho imparato sulle scelte importanti fallendo due volte il proposito di smettere di fumare
Conosco persone che hanno drasticamente ridotto la quantità di sigarette fumate, pur senza smettere del tutto. Ci sono quelli che fanno parte della società delle 3C (café ⇒ clope ⇒ caca): individui metodici che da anni si concedono quotidianamente due caffè, … Read More

I divorati: quando l’anima diventa famelica
«L’uomo è ciò che mangia», scriveva nella seconda metà dell’Ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Una frase che oggi capita spesso di trovare nell’incarto di un cioccolatino, o su un sito a tema nutrizionista o, ancora, su qualche portale che … Read More

I timori non vengono mai da soli. La felice corrispondenza tra la paura e il coraggio.
Il post di questo lunedì è del tutto nuovo rispetto a quelli a cui ti sei abituata, o abituato, a trovare qui. Devi sapere che quando ho cominciato il progetto di Coaching in fabula, avevo deciso che il formato principale … Read More

Si va in scena! Portarsi a casa l’obiettivo con l’estetica pratica
Nella maggior parte delle scene che compongono il film della nostra vita, siamo come attori buttati sul set senza una parte. Degli improvvisatori. Chiediamo al nostro attore, alla nostra parte agente, di interpretare input come: «portare valore», «rendere il mondo … Read More

Il lato B del tradimento: le relazioni oltre lo specchio
Chi è stato tradito, alzi la mano. Chi ha tradito, alzi la mano. Se hai alzato, come me, la mano per entrambe le situazioni, e vivi con dolore e senso di colpa il ricordo di quei momenti, questo articolo potrebbe … Read More

L’ingordigia della mancanza: tutto ciò di cui puoi nutrirti è anche ciò di cui vuoi nutrirti?
Ogni anno, sul principiare della primavera, sono colta dal desiderio di mettere ordine. Lo faccio occupandomi dello spazio intorno a me, gettando le cose che ho accumulato nei dodici mesi passati; liberandomi degli abiti che non ho più voglia di indossare … Read More