Contenuti, che problema! Blog, sito, caption, script per i video o per i podcast, newsletter, corsi, freebie, interventi, webinar, seminari, talk, claim, tagline, headline… Di quanti contenuti è fatta la tua comunicazione? E il tuo business, il tuo branding, il … Read More
strumenti
16.2020 | Cinque forme per pensare: la culla della pratica creativa
Quando andavo a scuola, parlo soprattutto di scuole elementari e medie, quindi tra la metà degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta, c’erano i secchioni, gli asini, i paraculi e in mezzo, nel cerchio più folto, la lunga … Read More
12.2020 | Fase di sfasamento
Prima settimana di questa fase 2. Il momento del: «Qualcosa dovrà davvero cambiare, e non solo per ora; tuttavia non mi è ancora chiaro cosa». E del: «Mi sento completamente sfasata». Le parole sono metamorfiche in più accezioni. Da una parte … Read More
5.2020 | Febbraio
Mancano poco più di 24 ore alla fine del mese e come sempre mi siedo alla scrivania e faccio il mio bilancino. Tu tieni traccia di te? Se lo fai, come lo fai? A me piace chiudere il mese con … Read More

Meccanismi di compiacimento, riflessioni, impressioni e ribellioni
E quando tutto ciò che poteva andare male è stato scongiurato, quando lui e lei sono finalmente liberi di amarsi e di principiare la loro vita insieme, lui la porta sul tetto di un palazzo con vista sulla città. La … Read More

Si va in scena! Portarsi a casa l’obiettivo con l’estetica pratica
Nella maggior parte delle scene che compongono il film della nostra vita, siamo come attori buttati sul set senza una parte. Degli improvvisatori. Chiediamo al nostro attore, alla nostra parte agente, di interpretare input come: «portare valore», «rendere il mondo … Read More

Un mistero nel nome: tutto ciò che ancora non sai di te potrebbe essere sotto il tuo naso da sempre
Per molti anni ho odiato il mio nome. Soprattutto da bambina e da adolescente quando intorno a me era tutto un fiorire di Elisa, Sara, Elena, Erica, Federica… Di altre Carlotta, nemmeno l’ombra. Ricordo che quando ho cambiato scuola, in … Read More

Story brand: l’identità del tuo business è una storia
«Il brand è quel che si dice di te quando lasci una stanza» è una frase attribuita a Jeff Bezos che mi trova d’accordo solo in parte. Quel che si dice del tuo brand quando non ci sei è soltanto … Read More

L’effetto nocebo delle parole: ammalarsi di storie avvelenate
Quanti dei pensieri che hai su di te, arrivano da te? La risposta più immediata sarebbe: tutti. Non possiamo infatti pensare all’infuori di noi: ogni pensiero che formuliamo è qualcosa che ci appartiene. Il fatto che ci appartenga, però, non … Read More

Editing: tre consigli per migliorare lo stile della tua storia personale
Anche questa mattina ti sei svegliata, o svegliato, al massimo delle tue energie, in pace con te e con tutti, felice di principiare una nuova giornata. Sei entusiasta delle ore che dedicherai al tuo lavoro. Non potrebbe essere diversamente perché … Read More