Questa è la mia storia
vuoi raccontarmi la tua?
La mia biografia in poco meno di duecento parole e una manciata di punteggiatura
Il mio nome è Carlotta. Sono nata nel 1979 ad Alba, ridente cittadina delle Langhe, in Piemonte. Mmm, no, così diventa lunga.
Ricominciamo daccapo. Il mio nome è ancora Carlotta. Sono nata, ed è un fatto. Da una prospettiva del tutto personale, un fatto meraviglioso visto che esserci mi piace tanto che non saprei nemmeno quantificarlo.
Sono una di quelle persone che oggi si usa chiamare: multipotenziali (sulla multipotenzialità ci ho pure scritto una cosetta). Tuttavia, fintanto che qualcuno non s’è arrovellato per trovare questa definizione, ho sempre pensato a me come a una persona vivace e curiosa. Accompagnata da queste vivacità e curiosità, negli anni mi sono divertita a sperimentarmi in svariati contesti professionali, a esprimermi con strumenti diversi e a esplorare discipline tra le più disparate.
Il collante di tutti i mondi in cui mi sono immersa, la costante mai venuta meno, sono le storie.
Come autrice di prodotti audiovisivi ho dato voce a storie vere e immaginarie. Come consulente di comunicazione, editor e scrittrice ho aiutato privati, professionisti e aziende a raccontare e condividere le proprie storie, visioni e missioni.
Dopo un discreto viaggiare, ho scelto di essere una coach per affiancare chi, come te, rifiuta di accontentarsi di qualcosa di meno di una vita straordinaria.
Ma soprattutto ho scelto di essere una fabula coach per accompagnarti nelle svolte e nella stesura delle pagine più importanti della tua sceneggiatura personale e professionale.
Di me potrebbe ancora interessarti
La mia formazione
Sono una coach certificata e ho una formazione in Programmazione neuro linguistica e in Scrittura autobiografica. Ho conseguito un master universitario in Editing e scrittura e uno privato in Comunicazione e marketing. Mi sono laureata in Storia del cinema.
Mi piace
Le mie stagioni preferite sono la primavera e l’autunno. Ho una lieve dipendenza da penne, pennarelli e quaderni. Vado pazza per le serie TV in cui si ride e poi si piange e poi si stringe tra i pugni la copertina per la suspense. Fatico a dire no alla cioccolata extra fondente. A casa mia non possono mancare: libri che si fanno ricordare, musica che apre a scenari imaginifici e piante d’appartamento che sopravvivono nonostante me. Un film per la mia serata ideale sul divano: uno qualsiasi tra quelli di Miyazaki. Mai un giorno senza: tè, sorrisi e scoperte. Amo il vino buono, meglio se rosso; le serate con gli amici; le giornate senza pretese.
Se fossi il personaggio di una serie TV
Vorrei essere il quattordicesimo Doctor Who. Perché può viaggiare nel tempo e nello spazio, sa come risolvere le situazioni incasinate e perché un solo strumento ben congegnato gli è più che sufficiente per far bene quel che è chiamato a fare.
Se fossi un libro
Vorrei essere un libro aperto proprio sulla pagina che stai cercando.