Coaching in fabula | Carlotta Givo
  • Home
  • Chi sono
  • Azione!
  • Fabulateca
  • Blog
  • Contatti
L'immagine mostra un grafico circolare sul quale campeggiano alcune lame dei tarocchi realizzate con la tecnica del collage più tecnica mista
L'immagine mostra un grafico circolare sul quale campeggiano alcune lame dei tarocchi realizzate con la tecnica del collage più tecnica mista

La tua tarografia

120.00 €

PREMI QUI PER LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL SERVIZIO

 

Out of stock

Category: storify

Related products

  • Je m’aMuse / J’ai ma Muse

    15.00 €
    Add to cart
  • Il filo di Arianna

    170.00 €
    Add to cart

IL MIO SITO

  • Home
  • Chi sono
  • Azione!
  • Fabulateca
  • Blog
  • Contatti

INSTAGRAM

Sono stata più di una versione di me. Sono, anche Sono stata più di una versione di me. Sono, anche adesso, più di una versione di me.

E tu, quante versioni di te esistono e coesistono? 

Quante vite hai attraversato, quante porte? In quanti fiumi ti sei bagnata, o bagnato? Quanti pantani?

Tutto ciò che sei, tutto ciò che ami, tutte le contraddizioni, le ombre, gli alti e i bassi: tutto ha valore. E non per te sola/solo.

Libera tu.
Libero tu.
Liberi tutti.

La tua storia, è tua: porgiti la penna e scrivila come ti piace. Basta che tu la scriva con amore.

#scritturachecura #scriversi #trameperdute #cambiamento #liberitutti
💭 «[…] ci si sente liberi nella misura in cu 💭 «[…] ci si sente liberi nella misura in cui l’immaginazione non supera i desideri reali e nessuno dei due oltrepassa la capacità di agire. Tale equilibrio può essere raggiunto e preservato in due modi diversi: ridimensionando i desideri e/o l’immaginazione, oppure ampliando la propria capacità di agire.» (Zygmunt Bauman, Modernità liquida)

L’immaginazione che oltrepassa la capacità di agire, resta una fantasia, un’illusione, scrive Bauman; e questa Luna Piena in Pesci, eclissata dal Sole in Vergine, gli fa eco.

La Luna in Pesci, infatti, rappresenta l’immaginazione senza limiti, il desiderio di fusione, la fantasia che supera la capacità di agire; laddove invece, il Sole in Vergine, che per l’appunto la eclissa, rappresenta la lucidità che misura concretamente cosa possiamo davvero realizzare.

Autobiograficamente, questa configurazione ci invita a domandarci: quanto ci siamo legate e legati ai nostri sogni fino a paralizzare la nostra capacità di agire?

Se la libertà autentica, come suggerisce Bauman, sta nell’equilibrio tra immaginazione e capacità di agire, questa eclissi ci offre due strade e ci invita a percorrerle entrambe, in parallelo:

➡️ ridimensionare l’immaginazione = riconoscere le fantasie consolatorie che ci immobilizzano, distinguere tra illusione e visione abitabile

➡️ ampliare la capacità di agire =  trasformare i desideri genuini in passi concreti, piccoli ma costanti

Intorno a questa Luna, Saturno, l’Architetto dell’Essenziale, alla fine dei Pesci, raccoglie sogni e desideri e li mette in ordine; Nettuno, l’Alchimista dei sogni, all’inizio dell’Ariete, soffia sulla scintilla delle visioni affinché diventino progetto.

✍️ Uno spunto collettivo per lavorare con questo plenilunio: dove continuo a rifugiarmi in miraggi anziché assumermi la responsabilità di incarnare ciò che sogno?

Se vuoi uno spunto più personale per il tuo lavoro autobiografico, scrivimi nei commenti di che segno sei, o se lo sai, dimmi in quale casa del tuo tema natale si formerà questa Luna Piena (aiutino 👉 è la casa in cui cade il 15° grado dei Pesci) 

#astrografie #pienetiinteriori #lunatidi25 #mitobiografia #lunapiena #archetipinmovimento
Se per troppo tempo non è stato abbastanza, poco Se per troppo tempo non è stato abbastanza, poco non sarà sufficiente.

Bisognerà sbilanciarsi. 

Niente di nuovo nasce, in noi o intorno a noi, senza uno sbilanciamento iniziale.

Cosa non hai mai fatto abbastanza? 

👉🏻 Se devi iniziare da qualcosa, parti da questa risposta e sbilanciati!

#Scrivicisu #ScritturaAutobiografica #ricominciodame
Di questa estate voglio portare con me il sale, l’acqua, il mormorio delle onde, il cuore che batte. 

Voglio portare con me anche la me che ho incontrato in un vecchio specchio, e pure quella che mi ha presa per mano e mi ha accompagnata nel profondo del mare.

Voglio portare con me i capelli arruffati, il profumo liquido dell’ambra, il lino, i rovi, i grovigli, un segreto del cuore.

E poi gli orsetti gommosi. La musica. Il ballo. La birra. Chi mi ha travolta e chi mi protetta. L’aver imparato a fare di in una terrazza, una stanza tutta per me. 

Porto con me anche il sorriso che non ho colto, la lacrima che è scivolata via, l’abbraccio mancato, l’errore maldestro, l’imperfezione, la ribellione, la notte.

Tu, invece, cosa vuoi portare con te di questa estate 2025?

E cosa vuoi lasciare qui?

#scritturachecura #diariominimo #estate2025 #memoir
🌑 Se alla prossima Luna Nuova potessi scioglier 🌑 Se alla prossima Luna Nuova potessi sciogliere un incantesimo che ti tiene legata a una vecchia versione di te — idealizzata, costruita su partiture ormai fuori sincrono rispetto al battito del tuo cuore di oggi — quale sarebbe questo incantesimo?

Il novilunio del 23 agosto porta con sé la potenza di un Liberatore celeste, o se preferisci di un guerriero uranico: imprevedibile, ribelle, trasgressivo. Un combattente che affronta senza esitazione i draghi e i serpenti che lo assediano o lo limitano, che discerne con chiarezza il vero dal falso, che dissolve, con la forza della sua visione, nebbie e ombre.

Questa Luna in Vergine — che ritroveremo, seppur con un volto un po’ diverso, anche il 21 settembre — spinge con veemenza verso un compostaggio interiore: ci invita a liberarci, senza troppe cerimonie e con affilate stilettate ben assestate, di ciò che intossica il nostro giorno per giorno.

Se avesse uno stendardo, il motto della sua casata reciterebbe:
✨ “Per cambiare vita, cambia i pensieri.”
Perché ciò che credi di dover essere e fare, è esattamente ciò che sarai e farai. Sei sicura che ti vada bene così?

✍️ Nota a margine (ma nemmeno troppo): ogni liberazione interiore trova il suo riflesso anche all’esterno. Presta attenzione alle tue relazioni, alle alleanze, alla natura dei tuoi legami. È probabile che proprio lì emerga l’incantesimo che ti tiene vincolata a una sceneggiatura logora — magari un modello fondato sul possesso o sulla dipendenza — e che impedisce alla tua storia di aprirsi a nuove possibili trame.

✨ In sintesi, questa Luna Nuova è un invito al disincantamento e alla bonifica: una seria, severa pulizia tra le pagine della tua storia. Lascia andare scene e scenari che non possono che condurti a un finale già scritto. La ricompensa sarà uno sguardo più fresco, lucido e pronto ad aprire un nuovo, più autentico capitolo della tua vita.

Come sempre, se vuoi uno spunto personale per lavorare mitobiograficamente su questa Luna, ti aspetto nei commenti: scrivimi il tuo segno o in quale casa del tuo tema natale cade il grado 0 della Vergine.

#pianetiinteriori #archetipinmovimento #simboli #lunanuova♍ #lunatidi2025
Lo devo dire prima di ogni cosa che questa tumultu Lo devo dire prima di ogni cosa che questa tumultuosa Luna Piena di mezza estate la sento particolarmente mia. 

Un po’ perché cade nel mio segno zodiacale, l’Acquario. 

Un po’ perché la tensione profonda che crea tra il desiderio di evoluzione e il bisogno di essere riconosciuti e accolti, io che ho il  Sole in Acquario e l’ascendente in Leone, la conosco fin troppo bene. 

Al di là di me, però, questo plenilunio è sicuramente uno dei più potenti e interessanti dell’anno perché, con la sua luce chirurgica, rivela le zone di incoerenza tra i nostri ideali e le nostre azioni; tra i compromessi a cui ci siamo piegate per appartenere, e il grido della voce interiore che la paura del rifiuto e dell’esilio ha reso muto.

Con la Luna Piena in Acquario, è come se l’archetipo del rivoluzionario affrontasse a viso aperto l’archetipo del sovrano arroccato nel castello: «Non fingere di non sapere! – dice – Ciò che hai represso per non perdere l’amore, per non turbare gli equilibri e mantenere il controllo, ha già superato il fossato e sta colpendo con forza la tua porta»

Aspettiamoci dunque che la luce spietata di questa Luna acquariana vada a illuminare a giorno i codici sociali a cui abbiamo aderito e che non ci somigliano più; a mettere in bella vista le reti in cui siamo cadute e quelle che ci tengono prigioniere di una storia che non è più, e forse non mai stata davvero, la nostra; a mostrarci il volto dietro la maschera che abbiamo lungamente indossato. 

Aspettiamoci mareggiate e onde anomale. Tempeste emotive e ribaltamenti. 

Aspettiamoci inquietudine e turbamento. 

La quiete arriverà, non temere! E sarà una quiete tutta nuova.

👉🏻 Per lavorare con questa Luna

Scrivimi nei commenti il tuo segno zodiacale, o se lo sai, in quale casa del tuo tema natale cade questa Luna Piena: ti risponderò con uno spunto di riflessione tutto per te.

#archetipinmovimento #pianetiInteriori #Lunapiena #acquario♒
Ho provato a fermare il mondo, il mio mondo s’in Ho provato a fermare il mondo, il mio mondo s’intende, un milione di volte, con l’unico risultato concreto di fermare me, di bloccarmi in una pelle prigione che giorno dopo giorno si faceva più stretta intorno alla carne viva.

Ho provato a essere meglio, quando essere meglio  coincideva con l’essere meno. Meno me, possibilmente. 

E a pensarci, “anche meno” non è stato soltanto il mio mantra, bensì quello di un’intera generazione. 

Una generazione cresciuta a pane e chiedi, ma con parsimonia e reverenza; va’ e mordi la vita, ma ricordati di non toglierti mai la museruola; desidera, ma con continenza e compostezza; ama, e non t’azzardare a fare ciò che vuoi: fa’ piuttosto ciò che deve essere fatto, come deve essere fatto. 

E quei devo erano come perline di un rosario perpetuo che non si finiva mai di sgranare. Via uno, giù l’altro. Via uno, giù l’altro.

E io lo so che ti pare che niente possa essere cambiato in quello strano rituale di penitenza a cui somiglia a volte la vita. So che ti guardi allo specchio e ti scopri il viso stanco, conti le rughe in più sulla tua fronte, cerchi tra le pieghette intorno agli occhi le tracce di un sorriso che non ricordi più come si fa. E poi ti liquidi come farebbe una vera persona adulta: bella, non hai mica vent’anni!!! 

Ma so pure che, di tanto in tanto, da una feritoia della tua pelle prigione, esce un ruggito. E so che quel ruggito t’atterrisce, e che mentre speri di riuscire a contenerlo, sogni savane, praterie e foreste.

E so, infine, che questa luna nuova ruggente nel segno del Leone, non passerà indimenticata. So che ti farà tirare fuori le unghie, mostrare i denti, scuotere la criniera. 

So che se glielo permetterai, ti indicherà  la via per  liberare quel leone ruggente, per essere sovrana del tuo regno, capocomico del tuo teatro,  autrice della tua storia.

Basta un «sì, lo voglio». Almeno per adesso.

#archetipinmovimento #pianetiinteriori #trameperdute #lunanuova #leone♌
La Luna è piena quando il Sole si riflette in lei La Luna è piena quando il Sole si riflette in lei tutto intero. 

E quando il Sole si riflette in lei tutto intero, la superficie specchiata del luminare della notte, interroga l’astro diurno, e lo sollecita affinché prenda coscienza delle sue contraddizioni, dei suoi garbugli, delle sue potenzialità in erba. 

Potremmo definire la Luna Piena il contrappunto al canto del Sole. 

Nel caso specifico, al canto di un Sole cancerino che parla di radice, di matrice, di utero, cordoni ombelicali, e memorie, risponde il controcanto lunare capricornino, i cui passi si muovono fuori, verso l’alto, verso una cima da scalare, una vetta da conquistare con passo costante, con presenza e responsabilità.

Responsabilità è proprio la parola-filo rosso di questa opera al bianco – quel momento alchemico in cui tutto si chiarifica prima della vera trasformazione – che è la Luna Piena di luglio. 

Plenilunio che illumina le nostre ipocrisie e i nostri infantilismi; che smaschera l’autoindulgenza attraverso la quale minimizziamo o assecondiamo le nostre scelte, i nostri pensieri e i nostri comportamenti più pavidi, nel nome del padre, della madre, del figlio, e dello spirito di autoconservazione di un’identità scaduta da tempo.

Una Luna Piena coriacea e incalzante che, senza troppi giri di parole, domanda a ciascuno di noi: quanto ci credi ancora?

Che può voler dire: quanto ci credi ancora alle balle che ti racconti per non prenderti la responsabilità della tua infelicità, della tua frustrazione, delle tue emozioni, dei tuoi sentimenti, della tua storia? 

Oppure, anche: quanto ci credi ancora a quel progetto, sogno, visione, amore, desiderio? 

Ci credi abbastanza da lasciare andare l’identità-esoscheletro che hai assunto, a mo’ di protezione, fino ad oggi?

Ci credi abbastanza da rompere i programmi che hai ereditato sul successo e sul dovere? 

Ci credi abbastanza da andartelo a prendere anche se la strada è in salita, non proprio ben tracciata e pure un po’ accidentata? 

Qualunque sia la tua risposta, non rimandarla.

#archetipinmovimento #pianetiinteriori #lunapiena #trameperdute
Tutte le storie sono drâma — azione —, non tu Tutte le storie sono drâma — azione —, non tutte però devono finire in tragedia.

Non è una tragedia se non è subito chiaro. Se non è la prima cosa a cui hai pensato. Se l’hai pensata e poi abbandonata perché meno facile di quanto credessi. E non è nemmeno una tragedia se a crederci, oggi, ci sei solo tu.

La tragedia è fingere che ti vada bene così. Che non ci sia altro in te e per te. Che non ne valga più la pena.

Perché se hai sentito un pizzicore, un languore, un fremito, un richiamo, ne vale la pena eccome! 

Quindi basta voltarti dall’altra parte! 

Per quanto infatti possa sembrarti drammatico rispondere a quel pizzicore, languore, fremito, o richiamo, un dramma non è che una storia da attraversare, trasformare, scrivere e riscrivere. 

E sarebbe una vera tragedia se tu non lo facessi.

Qualunque scelta tu abbia fatto finora, non importa, perché comunque “non è finita finché non è finita”!

Ascolta quel pizzicore, languore, fremito, o richiamo ora. Vagli incontro adesso. Scegli un finale diverso, questa volta.

#chiamatadellanima #ilviaggiodelleroina #scritturadisé #trameperdute
Carica di più...

©2018 - 2025 Carlotta Givo | Coaching in fabula. Foto: Michela Ghio. Tutti i diritti sono riservati.