Coaching in fabula | Carlotta Givo
  • Home
  • Chi sono
  • Azione!
  • Fabulateca
  • Blog
  • Contatti
L'immagine mostra un grafico circolare sul quale campeggiano alcune lame dei tarocchi realizzate con la tecnica del collage più tecnica mista
L'immagine mostra un grafico circolare sul quale campeggiano alcune lame dei tarocchi realizzate con la tecnica del collage più tecnica mista

La tua tarografia

120.00 €

PREMI QUI PER LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL SERVIZIO

 

Out of stock

Category: storify

Related products

  • Je m’aMuse / J’ai ma Muse

    15.00 €
    Add to cart
  • Il filo di Arianna

    170.00 €
    Add to cart

IL MIO SITO

  • Home
  • Chi sono
  • Azione!
  • Fabulateca
  • Blog
  • Contatti

INSTAGRAM

Abbiamo tutte e tutti investito in sistemi di sopr Abbiamo tutte e tutti investito in sistemi di sopravvivenza che hanno funzionato per un po’, per poi fallire improvvisamente e miseramente facendoci cadere con il 🍑 per terra.

A rappresentanza dei molti sistemi di sopravvivenza che potrei annoverare, elenco, giusto per capire di cosa stiamo parlando, i quattro più gettonati: 
* controllo
* lettura difensiva (quando pretendiamo di leggere le persone come fossero un libro aperto e crediamo di capirne così le ‘vere’ intenzioni in modo da anticiparne le azioni)
* compiacenza (quando agiamo esclusivamente per far piacere e per piacere all’altro)
* segretezza (quando ci avvolgiamo nel mistero per non farci sorprendere in fallo, o per non mostrare parti di noi che ci fanno sentire vulnerabili)

Ci preoccupiamo tanto delle nostre ferite, ma sono i sistemi che abbiamo adottato per non sentirne il dolore a causare la maggior parte dei nostri drammi e a bloccare i nostri percorsi. 

Se l’argomento ti riguarda, sappi che ci sto scrivendo su un Fabulatorio. 

Come sempre, non so se riuscirò a inviarlo mercoledì mattina, come da calendario editoriale che vorrei tanto saper seguire ma sono oggettivamente negata a fare, o un altro giorno. Tu tieni d’occhio la mail. E se ancora non ricevi la mia lettera di ventura diversamente settimanale, c’è un link per iscriversi in bio.

#fabulatorio #newsletter #anteprima #strategiedisopravvivenza
La tua noia non è un mio problema Nemmeno la tua La tua noia non è un mio problema 
Nemmeno la tua a frustrazione, lo è. 
O l’improvvisa voglia che ti prende di entrare nel cast di una storia diversa dalla tua.
I cocci della tua vita, non sono un mio progetto di restauro. 
E se pure lo diventassero, faresti bene a girarmi alla larga perché quei cocci finirei col metterli assieme come pare a me, e non come andrebbero messi perché tu possa tornare di nuovo intero. 
La tua noia non è un mio problema. 
I cocci della tua vita non sono un mio progetto di restauro.
Ma se davvero t’interessa sapere chi sono, e non come posso salvarti da te stesso, mi piacciono i mirtilli, i vecchi film in bianco e nero, e le lunghe camminate senza meta per le strade notturne di città che non conosco.

Questo frammento l’ho scritto un bel po’ di tempo fa per mettere un punto definitivo a una storia che mi aveva vista vestire per anni il ruolo della ‘salvatrice’. 

Vorrei tanto dirti che in quel ruolo ci sono entrata, e restata, per amore, per bontà, per generosità, ma non posso farlo. 

Il ruolo della salvatrice l’avevo scelto perché era quello più sicuro: nessuno, infatti, spara sulla Croce Rossa, no? Be’, non è proprio così. E direi che, oltre all’esperienza personale, anche quella collettiva recente ha da insegnarci qualcosa in proposito.

Ti piaccio? Vado bene così? Ti sono abbastanza utile? Ho abbastanza valore per te? Queste sono state a lungo le uniche domande che mi sono posta per costruire la mia identità. E non le condivido, oggi e qui, a caso.

Questo plenilunio in Toro, infatti, è un invito a riconsiderare e a ricostruire il modo in cui misuriamo il nostro valore: se lo deleghiamo totalmente al riconoscimento esterno, se lo facciamo dipendere dalle lusinghe, dalle lodi, dall’approvazione dell’altro, o da un’idea preconfezionata di buono e utile, ci sentiremo sempre in balia dei venti. 

E i venti sono imprevedibili, incostanti, inaffidabili.

🌝 Quale storia stai servendo con il ruolo in cui hai scelto di entrare?

🌝 Quali ruoli hai bisogno di spogliarti per far fiorire il tuo racconto?

🌝 Quale campo della vita senti vibrare più forte il tema di questa Luna?

Continua al primo commento! 👇🏻
«Me lo dice l’intuito» Davvero, proprio l’i «Me lo dice l’intuito»

Davvero, proprio l’intuito: non una risposta condizionata?

Non tutto ciò che si presenta come un insight, è davvero un insight. 

Non è certamente un insight, per esempio:

➡️ se ti fa venire una gran voglia di scappare a gambe levate

➡️ se ti scatena un’accelerazione ansiosa o una frenata improvvisa

➡️ se pretende da te totale obbedienza ai suoi messaggi

➡️ se vuole risposte immediate 

➡️ se cambia messaggio a seconda dei giorni e dell’umore

L’intuizione arriva neutra, è cioè senza alcuna carica positiva o negativa al seguito; ed è un segnale di attenzione, dunque né di allerta, né tantomeno di abnegazione.

Te lo dice l’intuito? Scopriamolo!

#intuito #trameperdute #funzionijunghiane #jung #istinto #impulso
Se la Luna Nuova fosse un segno di interpunzione, Se la Luna Nuova fosse un segno di interpunzione, sarebbe un punto e a capo che tiene insieme i due tempi di una stessa storia segnalando, contemporaneamente, la fine di qualcosa e l’inizio di qualcos’altro.

Nel punto e a capo di questo novilunio in Bilancia, una storia, quella che precede il punto, racconta delle vite che non abbiamo vissuto per evitare di confrontarci, attraverso le nostre relazioni, con le ferite più dolorose (abbandono, rifiuto, tradimento, umiliazione, ingiustizia); l’altra, quella dopo il punto, ci mostra invece la storia di poi: quella in cui smettiamo di dissolverci nelle nostre ombre e ferite e cominciamo a riscrivere come ci relazioniamo agli altri.

Tu da che parte del punto ti posizioneresti in questo momento?

Come ti muovi dentro le tue relazioni?

Dai sempre troppo, oppure ti proteggi fino a non lasciarti più avvicinare e toccare il cuore?

Ti senti libera di esprimere chi sei e ciò che senti, o ten di a tradire la tua verità interiore pur di non deludere le aspettative e mantenere intatta l’illusione d’unione e contatto?

Ti senti amata, o senti invece che a essere amata non sei davvero tu, bensì la maschera dietro la quale ti sei nascosta pur di compiacere l’altro?

Le tue relazioni sono lo specchio di un progetto comune, o sono la proiezione del progetto dell’uno che tracima e dilaga nel progetto dell’altro, inabissandolo?

Sono costruite su un ideale (e cioè su un’idea preconfezionata di come dovrebbero essere delle relazioni da manuale), o sul potenziale umano ed emotivo che ciascuno può autenticamente portare nel campo della relazione?

Nelle tue relazioni fiorisci o sfiorisci?
Ti espandi o diminuisci?
Evolvi o regredisci?
Superi le tue paure o lasci loro in mano la penna della storia?

Ecco, se questa Luna Nuova parlasse, interrogherebbe ciascuno di noi usando queste domande.

Se credi che sia arrivato per te il momento di portele, questa musa nera e invisibile farà in modo di raggiungerti con il suo sussurro generoso, e ti aiuterà a trovare le risposte che cerchi.

Mentre se vuoi sapere in quale punto della tua storia ci sia bisogno del un punto e a capo di questo novilunio, leggi il primo commento 👇🏻

#lunatidi2025
Ieri ho condiviso nelle stories un’ode di John O Ieri ho condiviso nelle stories un’ode di John O’Donohue, e mentre ne trascrivevo i versi, la mia immaginazione ha fatto una serie di associazioni immediate tra le parole che incontravo e alcune lame dei Tarocchi.

Il legame tra immagine e poesia non è cosa né nuova né inedita. 

Così come non è nuovo né inedito lo sfruttamento del potenziale terapeutico delle parole espresse in forma poetica. 

Già nelle più antiche civiltà, sciamane e sciamani, donne e uomini medicina, recitavano canti poetici come parte della loro arte curativa. 

E anche agli antichi Greci conoscevano l’importanza delle parole per la guarigione: non a caso, Apollo, era sia patrono della poesia e della musica (detto anche il Musagete per il suo ruolo di guida delle Muse), sia divinità della medicina e della guarigione.

È negli anni Sessanta del Novecento, però, grazie a un’intuizione del poeta Eli Griefer, che nasce la poetry therapy, ovvero l’uso della scrittura poetica come pratica di auto cura e auto guarigione.

Come ogni pratica di scrittura che cura, anche questa si estende a tecniche e contaminazioni diverse.

Nel carosello, ti mostro una delle tecniche di poetry therapy che mi piacciono di più, e che mette insieme Tarocchi e scrittura: un esercizio semplice che non di rado riserva illuminazioni inattese.

Lo proverai?

#poetrytherapy #scritturachecura #tarocchiescrittura #poesia #scriVersi
Una Luna Nuova al 29° della Vergine è uno sparti Una Luna Nuova al 29° della Vergine è uno spartiacque: il grado anaretico, il 29° appunto, porta con sé tensione, urgenza, la sensazione che qualcosa debba compiersi prima che sia troppo tardi. 

Non basta più fare bene, correggere, analizzare, tre cose di molto familiari all’archetipo Vergine: anche perché questa Luna virginea non è l’unica protagonista sul palcoscenico del secondo novilunio di settembre; con lei ci sono altri grandi attori.

Marte, il decisore (anche lui all’ultimo grado  ma della Bilancia, archetipo sempre in bilico tra il sì e il no) spinge, con i suoi modi un po’ spartani, verso una scelta. 

Nettuno, il trascendente (retrogrado e all’inizio dell’Ariete) richiede un verifica delle illusioni, delle fughe mascherate da nuovi inizi. 

Saturno, archetipo della regola e della disciplina (retrogrado e a 28° gradi dei Pesci), lavora dietro le quinte, nelle profondità dell’inconscio, per fare emergere, al di là dei conformismi e degli ideali, i nostri veri limiti; per aiutarci a costruire nuovi confini interiori. 

Un gran polverone è sollevato invece da Plutone l’inesorabile che, in Acquario –ribelle per vocazione – non vede l’ora di ribaltare i tavoli; e da Urano l’imprevedibile che –  in Gemelli, comunicatore e connettore nato – spinge verso un rimescolamento delle carte che abbracci più punti di vista. 

Infine, non possiamo dimenticare di inserire nel cartellone di questo spettacolo “lunatico“, l’eclissi solare che, a livello simbolico, chiude un ciclo di compromessi e sacrifici (Vergine) e apre lo spazio a scelte più libere, a servizio del cambiamento che ci è necessario.

Eccoli i protagonisti a disposizione della trama di questa nuova Luna in Vergine: come li userai nella tua storia?

Per lavorare su questa trama con tutti gli attori a tua disposizione, ho preparato un contenuto extra per approfondire segno per segno/casa per casa: dentro ci troverai anche le istruzioni per trovare lo spunto che riguarda più da vicino la tua storia.

Te lo mando in direct se commenti questo reel con la parola: Spica.

Buona Luna Nuova! 🌚 

#archetipinmovimento #pianetiinteriori #simboli #lunatidi25 #lunanuova #astrobiografia
Sono stata più di una versione di me. Sono, anche Sono stata più di una versione di me. Sono, anche adesso, più di una versione di me.

E tu, quante versioni di te esistono e coesistono? 

Quante vite hai attraversato, quante porte? In quanti fiumi ti sei bagnata, o bagnato? Quanti pantani?

Tutto ciò che sei, tutto ciò che ami, tutte le contraddizioni, le ombre, gli alti e i bassi: tutto ha valore. E non per te sola/solo.

Libera tu.
Libero tu.
Liberi tutti.

La tua storia, è tua: porgiti la penna e scrivila come ti piace. Basta che tu la scriva con amore.

#scritturachecura #scriversi #trameperdute #cambiamento #liberitutti
💭 «[…] ci si sente liberi nella misura in cu 💭 «[…] ci si sente liberi nella misura in cui l’immaginazione non supera i desideri reali e nessuno dei due oltrepassa la capacità di agire. Tale equilibrio può essere raggiunto e preservato in due modi diversi: ridimensionando i desideri e/o l’immaginazione, oppure ampliando la propria capacità di agire.» (Zygmunt Bauman, Modernità liquida)

L’immaginazione che oltrepassa la capacità di agire, resta una fantasia, un’illusione, scrive Bauman; e questa Luna Piena in Pesci, eclissata dal Sole in Vergine, gli fa eco.

La Luna in Pesci, infatti, rappresenta l’immaginazione senza limiti, il desiderio di fusione, la fantasia che supera la capacità di agire; laddove invece, il Sole in Vergine, che per l’appunto la eclissa, rappresenta la lucidità che misura concretamente cosa possiamo davvero realizzare.

Autobiograficamente, questa configurazione ci invita a domandarci: quanto ci siamo legate e legati ai nostri sogni fino a paralizzare la nostra capacità di agire?

Se la libertà autentica, come suggerisce Bauman, sta nell’equilibrio tra immaginazione e capacità di agire, questa eclissi ci offre due strade e ci invita a percorrerle entrambe, in parallelo:

➡️ ridimensionare l’immaginazione = riconoscere le fantasie consolatorie che ci immobilizzano, distinguere tra illusione e visione abitabile

➡️ ampliare la capacità di agire =  trasformare i desideri genuini in passi concreti, piccoli ma costanti

Intorno a questa Luna, Saturno, l’Architetto dell’Essenziale, alla fine dei Pesci, raccoglie sogni e desideri e li mette in ordine; Nettuno, l’Alchimista dei sogni, all’inizio dell’Ariete, soffia sulla scintilla delle visioni affinché diventino progetto.

✍️ Uno spunto collettivo per lavorare con questo plenilunio: dove continuo a rifugiarmi in miraggi anziché assumermi la responsabilità di incarnare ciò che sogno?

Se vuoi uno spunto più personale per il tuo lavoro autobiografico, scrivimi nei commenti di che segno sei, o se lo sai, dimmi in quale casa del tuo tema natale si formerà questa Luna Piena (aiutino 👉 è la casa in cui cade il 15° grado dei Pesci) 

#astrografie #pienetiinteriori #lunatidi25 #mitobiografia #lunapiena #archetipinmovimento
Se per troppo tempo non è stato abbastanza, poco Se per troppo tempo non è stato abbastanza, poco non sarà sufficiente.

Bisognerà sbilanciarsi. 

Niente di nuovo nasce, in noi o intorno a noi, senza uno sbilanciamento iniziale.

Cosa non hai mai fatto abbastanza? 

👉🏻 Se devi iniziare da qualcosa, parti da questa risposta e sbilanciati!

#Scrivicisu #ScritturaAutobiografica #ricominciodame
Carica di più...

©2018 - 2025 Carlotta Givo | Coaching in fabula. Foto: Michela Ghio. Tutti i diritti sono riservati.